Archivi categoria: Biblioteca umanistica

Storiografia umanistica. II

CULTURA, PROPAGANDA, RIFLESSIONE POLITICA
NELL’ITALIA PADANA TRA XIV E XV SECOLO

di Giacomo Ferraù
a cura di Paola de Capua, Vincenzo Fera,
Daniela Gionta,  Caterina Malta, Susanna Villari

Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2019,  X+350 pp.; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-80-9

€ 40

 

SOMMARIO

Cultura umanistica e civiltà signorile
Un intellettuale ‘repubblicano’ e il problema storico della monocrazia: Coluccio Salutati
Umanesimo signorile e cultura lombarda fra Tre e Quattrocento
Giovanni Manzini tra cultura petrarchesca e lode del principe
Cultura umanistica e iniziativa signorile: Antonio Loschi
Tentativi di speculazione politica signorile: il De Republicadi Uberto Decembrio
Storia e politica in Andrea Biglia alla fine del progetto visconteo
Cultura signorile a Padova presso gli ultimi Carraresi
Giovanni Conversini: critica della corte e riflessione sui valori monocratici
Il Vergerio carrarese tra precettistica e storiografia
Epilogo

Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

Storiografia Umanistica. I

SCRITTI (1967-2012)

di Giacomo Ferraù
a cura di Paola de Capua, Vincenzo Fera,
Daniela Gionta,  Caterina Malta, Susanna Villari

Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2019,  XIV+666 pp.; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-80-9

€ 80

 

SOMMARIO

Vincenzo Fera, Storiografia, ninfa gentile
La «Magna Curia» negli antichi commenti danteschi
Il commento all’Inferno di Guiniforte Barzizza
L’elegia In violas di Angelo Poliziano
La storiografia del ’300 e ’400
La vicenda culturale siciliana nel Quattrocento
I Commentari di Pio II
Le Commentationes florentinae de exilio
La Historia urbis Mantuae Gonzagaeque familiae
Mentalità e vicende religiose nella cronachistica dell’età normanna
Gian Giacomo Adria: un umanista siciliano
Il De rebus ab Alphonso primo gestis di Bartolomeo Facio
Per la cultura umanistica di Machiavelli: i principati felici
Mestieri, lavoro e professioni nella Calabria medievale: le fonti letterarie
La storiografia come ufficialità
Politica e cardinalato in un’età di transizione: il De cardinalatu di Paolo Cortesi
Gli opuscoli militari di Belisario Acquaviva
Riflessioni per una storia della cultura sveva
Il sistema dell’esemplarità nel De cardinalatu di Paolo Cortesi
La prima ricezione del ‘Mondo nuovo’ nella cultura dell’umanesimo
Riflessioni teoriche e prassi storiografica in Annio da Viterbo
I diari di viaggio a Roma, Napoli e in Padania di Angelo Maria Bandini
Nota sulla ‘filologia’ di Annio da Viterbo
Proposta storiografica e percorsi esemplaristici in volgarizzamenti ed epitomi per i re aragonesi di Napoli
Esemplarità platonica ed esperienza viscontea nel De republica di Uberto Decembrio
Valla e gli Aragonesi
Medievali e moderni nel De cardinalatu di Paolo Cortesi
Traiettoria mediterranea di Nicolò Scillacio

Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

Per il testo delle Elegie e degli Epigrammi di Iacopo Sannazaro

di Anita di Stefano

Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2017, XVIII+221 pp., tavv. VII; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-66-3

€ 45

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
I. Storia di una perenne perfettibilità
II. L’autografo ambrosiano e gli zibaldoni viennesi
III. L’archivio dell’attività poetica (Vat. lat. 3361)
IV. Testimonianze apografe e la vicenda delle antiche stampe
V. Linee dell’iter redazionale dei carmi
VI. L’elegia a Federico d’Aragona
VII. Per una recensio della tradizione manoscritta e a stampa dei carmina
VIII. Prospectus carminum

Indice delle tavole
Indice dei manoscritti e delle fonti d’archivio
Indice dei nomi

Pontico Virunio tra storia, mito e letteratura


di Alessandra Tramontana

Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2017, XXV+349 pp.; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-73-1

€ 75

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Sigle dei codici
Abbreviazioni delle stampe

I. La leggenda di Pontico Virunio

II. La biografia dell’Ubaldi

III. I manoscritti

IV. L’attività filologica e letteraria

1. Sulla biblioteca di Pontico Virunio
2. Il ruolo del greco e gli Erotemata
3. Greco ed esegesi
4. Il De corruptis nominibus et obscuris locis auctorum
5. Tracce di esegesi

V. L’attività editoriale

1. Pontico  corrector a Reggio e a Ferrara
2. La collaborazione con Gershom Soncino
3. L’epistola a Gershom Soncino

APPENDICE
Le prefazioni alle stampe

I. Erotemata Guarini, Rhegii Lingobardiae 1501, X Iulii
II. DEMETRI  MOSCHI  LACONIS hoc ad Helenam et Alexandrum. Pontico Virunio interprete, Rhegii Lingobardiae [post  15 maggio 1500]
III. Statuta magnificae communitatis Rhegii, Rhegii Lingobardiae MCCCCC, XI Septembris
IV. Opera Luciani philosophi luculentissimi […], Bononiae anno Domini MCCCCCII, die vero 10 Februarii
V. LIBANIUS , De modo epistolandi noviter traductus ex graeco in latinum per excellentissimum virum dominum Ponticum Virunium, Papiae anno Domini 1504, die 15 Martii
VI. PONTICI  VIRUNII Historiae britannicae libri sex, ex Rhegio Ligustico MDVIII, VI calendis Apryllis
VII. Erotemata Guarini cum multis additamentis, et cum commentariis latinis, Ferrariae anno Domini MDIX, die XIII Martii
VIII. ODORICHUS, De rebus incognitis, Esauri [pro Pisauri] MDXIII, idibus Martii
IX. Loca ignorata hactenus in Ibin Ovidii, in Officiis Ciceronis, in Virgilio, in Tibullo et loca aliorum. PONTICI Sylvae , Isauri [pro Pisauri] MDXIII, quinto idus Maii
X. PONTICI  VIRUNII Oratio in funere Elisabeth Vicedomine trimeris [Reggio, post  2 aprile 1517]

Indice delle tavole
Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

 

 

Le lettere di Francesco Patrizi

paola_de_capua_le_lettere_di_francesco_p

di Paola De Capua

Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2014, 421 pp., tavv. IV; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-54-0

€ 80

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Tavola delle sigle
I. Dalla ‘domus petrucia’ a Pio II
II. Il governatorato di Foligno
III. Tra riflessione politica e letteratura
La tradizione

REGESTI
Sezione A. Il corpus folignate
Sezione B. Lettere sparse
Appendice documentaria

Indice degli incipit
Indice dei corrispondenti
Indice delle tavole
Indice dei manoscritti e delle fonti d’archivio
Indice dei nomi

Libri e maestri tra Medioevo e Umanesimo

luciano_gargan_libri_e_maestri_tra_medio

di Luciano Gargan
premessa di Vincenzo Fera

Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2011, XLVI+686 pp., tavv. XVIII; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-97-7

€ 100
 

INDICE GENERALE

Premessa
Bibliografia citata in forma abbreviata
Riferimenti bibliografici
Sigle
Giovanni Conversini e la cultura letteraria a Treviso nella seconda metà del Trecento
Nuovi documenti per il Petrarca e i suoi familiari
Due biblioteche private padovane del Trecento
Un maestro di grammatica a Padova e a Feltre nel secondo Trecento
Oliviero Forzetta e la diffusione dei testi classici nel Veneto al tempo del Petrarca
Libri di teologi agostiniani a Padova nel Trecento
La cultura a Venezia, Padova, Treviso e Vicenza nei secoli IX-XI
Il preumanesimo a Vicenza, Venezia e Treviso
La cultura umanistica a Treviso nel Trecento
Studenti trevigiani a Padova fra Tre e Quattrocento: il lascito di Tommaso Salinguerra
Un umanista ritrovato: Galeazzo Facino e la sua biblioteca
Libri e biblioteche a Treviso al tempo di Ludovico Barbo
Per la biblioteca di Giovanni Conversini
Gli umanisti e la biblioteca pubblica
Libri, librerie e biblioteche nelle università italiane del Due e Trecento
Il libro per l’università
Dittico modenese. I libri di Iacopo Camangerini e di Giovanni da Reggio (sec. XIV-XV)
Cultura e arte nel Veneto nel primo Umanesimo
Biblioteche pubbliche in Italia nel secolo XV
Scuole di grammatica e università a Padova tra Medioevo e Umanesimo
«Dum eram studens Padue». Studenti-copisti a Padova nel Tre e Quattrocento
Autori e libri di Matteo Bandello
«Libri di medicina» a Treviso (e a Padova) nel primo Trecento

Indice delle tavole
Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

Gli amici aretini di Giovanni Tortelli

aldo_onorato_gli_amici_aretini_di_giovan

di Aldo Onorato

Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, 145 pp., tavv. VIII; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-96-0

€ 50

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Introduzione

TESTI E DOCUMENTI
I. Girolamo Aliotti
II. Poggio Bracciolini
III. Leonardo Bruni
IV. Francesco Griffolini
V. Carlo Marsuppini
VI. Giovanni Roselli
VII. Giovanni Tortelli

Indice delle tavole
Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

Studi su Giovanni Pontano

pontano1di Liliana Monti Sabia e Salvatore Monti
a cura di Giuseppe Germano

Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2010, Voll. I-II, 1268 pp., tavv. XXII; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-38-8

€ 250

La raccolta degli scritti pontaniani di Liliana Monti Sabia e di Salvatore Monti, che qui si annuncia, vuole essere un riconoscimento per il grande e generoso impegno prodigato dai due studiosi nel campo degli studi umanistici. Curata da Giuseppe Germano, l’opera consta di due volumi:

INDICE GENERALE

VOL. I
Vincenzo Fera, In limine
Tabula gratulatoria
Bibliografia di Liliana Monti Sabia
Bibliografia degli scritti medievali e umanistici di Salvatore Monti
Giuseppe Germano, Un monumento per Giovanni Pontano
Nota bibliografica, a cura di M. Rinaldi

Abbreviazioni bibliografiche
Profilo biografico
Il problema dell’anno di nascita (s. m.)
Per la data di morte
L’inaugurazione della statua a Cerreto di Spoleto (5 maggio 1996)
Due ignoti apografi napoletani dell’Ars Palaemonis scoperta dal Pontano
La mano del Pontano in due Livii della Biblioteca Nazionale di Napoli (mss. ex Vind. Lat. 33 e IV C 20)
L’estremo autografo: una lettera a Luigi XII di Francia
Due lettere a Iacopo Antiquari
Una lettera inedita ad Eleonora d’Este
Una schermaglia editoriale tra Napoli e Venezia agli albori del secolo XVI
Pietro Summonte e l’editio princeps delle opere pontaniane
La mano del Summonte nelle edizioni pontaniane postume
Manipolazioni onomastiche del Summonte in testi pontaniani
Esegesi, critica e storia del testo nei Carmina (a proposito di Parth. I 3 e II 12)
«Araxes, Araxis, Araxus»: un piccolo rompicapo (Parth. II 3, 32; Lepid. V 18)
Per l’edizione critica del De laudibus divinis
Esegesi e preistoria del testo nella Coryle
La ricostruzione dell’apografo tomacelliano dei Tumuli
Un autografo ignoto: contributo alla storia del testo dei Tumuli
Tra realtà e poesia: per una nuova cronologia di alcuni carmi del De amore coniugali (I 5-8)
Vicende belliche e sentimenti del De amore coniugali: per la cronologia dei libri II e III
Un canzoniere per una moglie: realtà e poesia nel De amore coniugali
Contributi alla storia del testo delle Naeniae (s. m.)
Tre momenti nella poesia elegiaca del Pontano
Il Bellum Sertoriacum

VOL. II
Ricerche sulla cronologia dei Dialoghi (s. m.)
L’Asinus nei fogli autografi del codice Vaticano Latino 2840 (s. m.)
L’apografo corsiniano dell’Aegidius (s. m.)
Per la storia del testo dell’Actius (s. m.)
Un ignoto codice del Charon
Il «foglio di guardia» del cod. Vat. Lat. 2840: un frammento del De bello Neapolitano (s. m.)
Tra prassi e teoria storiografica: il De bello Neapolitano e l’Actius
Un ritrovato epigramma del Pontano e l’editio princeps del De fortitudine-De principe
Per l’edizione critica del De prudentia
Un nuovo codice pontaniano: il Vat. Lat. 14675 e i libri sull’uso del danaro
Trasfigurazione di Virgilio nella poesia pontaniana
Echi di scoperte geografiche in opere pontaniane
Alfonso il Magnanimo nel ricordo del Pontano
Una preziosa copia dello statuto dell’ordine dell’Ermellino
Un’amicizia fantomatica con Paolo Cortesi
San Francesco nelle opere del Pontano

Indice delle tavole
Indice dei manoscritti, delle fonti d’archivio e delle stampe antiche
Indice dei nomi e delle cose notevoli

 

Da Tortorici alla Toscana: percorsi della famiglia Timpanaro

tortorici

a cura di Paola de Capua, Michele Feo e Vincenzo Fera

Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici 2009, XII+458 pp.; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-49-6

€ 85

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
G. Giarrizzo, Siciliani fuori di Sicilia
C. S. Roero, Lingua de mathematica, lingua de amicitia, lingua de animos nobile. Il carteggio fra Sebastiano Timpanaro e Giuseppe Peano
D. Levi, «… una correttezza quasi scientifica del sentimento poetico»: Timpanaro senior e la passione per l’arte
G. Bertini, Seb. Timpanaro. Quale volto?
V. Fera, Tra Croce e Gentile
M. Martelli, Maria dalle molte maschere
G. Arrighetti, Gli studi sul pensiero antico di Maria Timpanaro Cardini
G. Mazzei, Dell’impegno civile di Maria Timpanaro Cardini
M. Mazza, Sebastiano Timpanaro junior: la visione del mondo antico
G. Most, Genesi e metodo della Genesi del metodo del Lachmann di Sebastiano Timpanaro
C. Pestelli, L’universo leopardiano di Sebastiano Timpanaro
M. Biondi, Lettura di un romanzo socialista. Primo maggio di Edmondo De Amicis
A. Pagnini, Sebastiano Timpanaro jr: filologia, materialismo e forma mentis freudiana
M. Feo, Adriano Sofri ricorda Sebastiano Timpanaro. Pisa, Casa Circondariale (Don Bosco) – 20 ottobre 2003
L. Baranelli, Il carteggio fra Sebastiano Timpanaro e Cesare Cases
R. D. Donato, Il carteggio Momigliano-Timpanaro. Una nota preliminare
A. Stussi, A proposito di Timpanaro «filologo materialista»
P. Fedeli, Timpanaro filologo
M. Feo – V. Fera, Conclusioni
M. Feo, Lettera al sindaco di Tortorici

Indice delle tavole
Indice delle fonti manoscritte
Indice dei nomi

Bartholomaei Fontii Epistolarum libri. I

daneloni
a cura di Alessandro Daneloni

Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2008, CXXIV+504 pp., tavv. IV; 25 cm.
ISBN 88-87541-35-3

€ 120

 

 

 

INDICE GENERALE

Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Introduzione
Il testo delle epistole
I. La tradizione manoscritta
II. Le stampe
III. La dinamica filologica
1. I testimoni B e F
2. La tradizione extravagante
Criteri editoriali
1. Testo e apparato critico
2. Datazione delle lettere
3. Ortografia
Sigle
Prospetto della distribuzione delle epistole
Bartholomaei Fontii Epistolarum libri III
Appendice
Commento al libro I